HOME CARE PREMIUM
Home Care Premium è un'iniziativa di INPS per i dipendenti e pensionati pubblici, per i loro coniugi, parenti e affini di primo grado non autosufficienti (ANZIANI, DISABILI O MINORI DISABILI).
I beneficiari hanno diritto a:
- un contributo economico erogato dall’INPS (prestazione prevalente ) finalizzato al rimborso della spesa sostenuta per l’assistente domiciliare assunto con contratto di lavoro domestico.
- uno o più servizi di assistenza alla persona (prestazioni integrative) erogati dal Consorzio Desio Brianza per l’Ambito Territoriale di Carate Brianza
Le prestazioni di assistenza domiciliare si rivolgono alle persone non autosufficienti, con l'obiettivo di intervenire sulla loro sfera socio-assistenziale e prevenirne il decadimento cognitivo.
BENEFICIARI:
- dipendenti iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali;
- pensionati – diretti e indiretti – utenti della Gestione Dipendenti Pubblici (GDP) e i loro coniugi, se non è intervenuta sentenza di separazione;
- parenti e affini di primo grado anche non conviventi;
- soggetti legati da unione civile e i conviventi;
- fratelli o sorelle del titolare, se questi ne è tutore o curatore;
- minori orfani di dipendenti già iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e di utenti pensionati della Gestione Dipendenti Pubblici.
- sono equiparati ai figli, i minori affidati al titolare in virtù di affidamento (familiare, giudiziale o preadottivo) disposto dal giudice.
COME E DOVE FARE DOMANDA:
Per prima cosa occorre presentare domanda all’INPS: online www.inps.it - o tramite Contact Center – o tramite Patronato.
Se la domanda viene accettata si può richiedere la prestazione integrativa.
Per i residenti nei Comuni dell’Ambito Territoriale di Carate (Comuni di Albiate, Besana, Biassono, Briosco, Carate, Lissone, Macherio, Renate, Sovico, Triuggio, Vedano, Veduggio, Verano ), l’ente partner erogatore delle prestazioni integrative è il Consorzio Desio Brianza.
TEMPISTICA:
Il bando INPS è aperto dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2025.
Dal 1° luglio 2025 entrerà in vigore il nuovo bando "Home Care Premium 2025", valido fino al 30 giugno 2028.
Con il nuovo bando "Home Care Premium 2025" (dal 1° luglio 2025) le prestazioni integrative comprenderanno i seguenti servizi professionali:
- terapia occupazionale,
- terapia della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva,
- psicologia e psicoterapia,
- biologia nutrizionale e dietistica,
- fisioterapia,
- logopedia,
- servizi educativi specialistici,
- servizi professionali di cura e di assistenza alle persone in condizione di disabilità, finalizzati a soddisfarne i bisogni primari e favorirne il benessere e l'autonomia, effettuati da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA).
Per i servizi professionali indicati è necessaria l'iscrizione da parte del professionista al rispettivo Albo professionale di appartenenza, ad eccezione delle prestazioni effettuate da operatore sociosanitario (OSS) e da operatore socioassistenziale (OSA) per le quali è necessario il possesso dell’attestazione della relativa qualifica professionale.
Per ulteriori informazioni potete scaricare i seguenti documenti: